(ANSA) – CAGLIARI, 18 MAG – “Oggi è una giornata importante, l’insediamento della Conferenza permanente del turismo è un ulteriore e importante momento di condivisione con tutti gli attori del turismo per definire l’idea di sviluppo della Sardegna ed è un altro passo avanti verso il modello di governance che vogliamo dare al sistema turistico della Sardegna”. Lo ha detto l’assessora del Turismo, Artigianato e Commercio Barbara Argiolas, oggi a Milis, nell’intervento che ha chiuso la seduta inaugurale del nuovo organo collegiale istituito dall’articolo 4 della legge 16 del 2017.

Rafforzare turismo di qualità. “Dal confronto con gli operatori – ha detto Ejarque – è emerso che dobbiamo iniziare a ragionare in un’ottica di mercato, lavorare sulla destination reputation che è fondamentale nel mondo digitalizzato di oggi, migliorare non tanto l’accoglienza ma la professionalità e la qualità, rafforzarci sulle lingue straniere se vogliamo attirare i turisti internazionali: insomma, dobbiamo cambiare approccio e pensare prima di tutto a ciò che può cercare il turista in Sardegna.
Stiamo portando avanti un processo di costruzione molto interessante perché i territori, ma soprattutto gli operatori, si stanno rendendo conto che è il momento di organizzarsi e lavorare per continuare a essere attrattivi e competitivi: dobbiamo fronteggiare concorrenti molto agguerriti, ai quali fanno gola i turisti che ora scelgono la Sardegna”.
Dopo la fase di dibattito, in chiusura anche un accenno alla legge urbanistica in discussione, richiamata anche da alcuni interventi nel corso della mattina. “È in atto un grande e importante dibattito regionale – ha detto Argiolas – perché quando si parla di sviluppo e di futuro bisogna trovare un’idea il più possibile condivisa. In questo momento, la legge urbanistica ha alcuni nodi che però si stanno risolvendo e partono comunque dalla consapevolezza che gli alberghi che sono datati e che stanno quasi tutti sulla costa, per rimanere sul mercato, hanno bisogno di essere ristrutturati e di essere adeguati agli attuali standard internazionali. Confido che il Consiglio regionale, con la più ampia condivisione, riesca nell’impresa di approvare in tempi brevi una nuova legge urbanistica”. (ANSA).
Link originale articolo:
https://www.ansa.it/sardegna/notizie/inviaggio/2018/05/18/turismo-insediata-conferenza-permanente_5e797839-ea56-45e2-afc1-88c915038d30.html