Località

Destinazioni

Solo strutture di qualità in Sardegna

Cerca una struttura per le vacanze in Sardegna in base alla località.

Se preferisci effettuare una ricerca avanzata per filtri e su mappa, clicca qui.

Arbatax

Arbatax è una meta che condensa in pochi chilometri grandi bellezze: le spiagge del golfo di Orosei, gli aspri paesaggi del Gennargentu, rovine antiche. A sud del golfo di Orosei, lungo la costa orientale della Sardegna, si trovano la cittadina

Visualizza strutture presenti

Assemini

Assemini è un comune di 26.000 situato a circa 15 Km da Cagliari. É il paese dell’antica tradizione della ceramica, ospita gli stabilimenti di produzione della celebre birra Ichnusa ed è sede di allenamento della squadra Cagliari Calcio. La tradizione

Visualizza strutture presenti

Bosa

Un incantevole borgo dove tradizione e modernità si fondono e infondono curiosità e fascino. La tua prima indelebile immagine di Bosa sarà il quartiere storico di sa Costa, fatto di case variopinte che si inerpicano sulle pendici del colle di Serravalle,

Visualizza strutture presenti

Cagliari

Cagliari si trova nel sud della Sardegna, affacciata sul Golfo degli Angeli. La città è arroccata su sette colli calcarei: Castello, San Michele, Tuvixeddu, Monte Urpinu, Bonaria, Monte Mixi e la Sella del Diavolo. L’area urbana si distende lungo il

Visualizza strutture presenti

Capoterra

Dalle colline più alte della fascia montana che fa da corona alla zona pianeggiante del braccio occidentale del Golfo degli Angeli, si estende il territorio che prende il nome di Capoterra. L’abitato di Capoterra dista circa 17 km da Cagliari. Situato tra mare (a

Visualizza strutture presenti

Castiadas

Castiadas è un comune di circa 1.500 abitanti, distante da Cagliari 60 km.  Il paese vanta un territorio naturale verdissimo, un’aria sana, un ambiente incontaminato, i suoi 20 km di costa con spiagge incantevoli come Cala Pira, Monte Turno e

Visualizza strutture presenti

Collinas

Collinas è un comune della provincia del Medio Campidano di circa 1.000 abitanti, nella regione della Marmilla. L’edificio Monte Granatico ospita il Museo Etnografico ed è sede del Centro Studi Storici “G. B. Tuveri”. Il patrimonio archeologico di Collinas è

Visualizza strutture presenti

Elmas

Divenuto frazione di Cagliari nel 1937, il Comune di Elmas acquistò l’autonomia nel 1989. Nel suo territorio sorge il moderno aeroporto intitolato a Mario Mameli, lo scalo che movimenta più passeggeri tra le tre ‘porte d’ingresso’ principali della Sardegna, a soli dieci

Visualizza strutture presenti

Iglesias

Iglesias. Centro cittadino di origine mineraria, fulcro di partenza per le spiagge più belle del Golfo del Leone e della Sardegna come Plage’e Mesu, Funtanamare e Masua. Oltre alla costa, il territorio offre innumerevoli altre opportunità: i villaggi minerari abbandonati,

Visualizza strutture presenti

Monserrato

Monserrato è un comune della provincia di Cagliari di circa 21.000 abitanti. Monserrato è stato un comune autonomo sino al 1928, data in cui è stato accorpato a Cagliari. Ha riacquistato la propria autonomia nel 1991 dopo un referendum e

Visualizza strutture presenti

Muravera

Muravera è un comune di circa 5.000 abitanti, distante 65 km da Cagliari. È il più importante centro del Sarrabus, famoso per la produzione degli agrumi. Questo paese è conosciuto anche per le sue grandi spiagge, specialmente Costa Rei, con

Visualizza strutture presenti

Orroli

Orroli è un comune della provincia di Cagliari di circa 2.500 abitanti, nella regione del Sarcidano. Il paese è situato alle pendici dell’altopiano basaltico di “Pranemuru”, a circa 68 km da Cagliari. La fondamentale risorsa di questo comune è data

Visualizza strutture presenti

Pula

Se cerchi il mare tutto l’anno, in estate per tuffi e abbronzatura e in autunno e inverno per l’atmosfera poetica, Pula è la tua meta ideale. Centro di oltre settemila abitanti della città metropolitana di Cagliari, da cui dista 35 chilometri,

Visualizza strutture presenti

Quartu Sant’Elena

Quartu Sant’Elena è un comune della provincia di Cagliari. Con oltre 70.000 abitanti è la terza città della Sardegna dopo Cagliari e Sassari. Il territorio della città comprende i due terzi dello stagno del Molentargius riconosciuto come una delle più

Visualizza strutture presenti

Quartucciu

Quartucciu è un comune della provincia di Cagliari di circa 11.500 abitanti. È stato frazione di Cagliari dal 1928 al 1983. Nel suo territorio si può ammirare la Tomba dei Giganti “Sa Domu e s’Orcu”, risalente al X-VI secolo a.C.

Visualizza strutture presenti

La Sardegna è il luogo in cui nascono i colori prima di diffondersi nel mondo.

Recensioni

Cosa dicono i nostri ospiti

Abbiamo raccolto in questa pagina le testimonianze di chi ha soggiornato presso le nostre strutture prima di te…

Federico Gonzales Ospite dalla Spagna

Struttura pulita e facilmente raggiungibile. Servizio a 5 stelle...grazie per la vostra assistenza!

Raisa Barker Ospite dagli Stati Uniti

Non avrei potuto chiedere di meglio, grazie tantissimo per la vostra immane disponibilità!

Asad Xiong Tourist Form China

Una terra che affascina, una villa che mai dimenticheremo, una delle vacanze più belle della nostra vita!

Luisa Veronacci Ospite dall'Italia

Grazie infinite per averci fatto scoprire un'isola fuori dalle classiche mete, una struttura di charme e facilmente accessibile!

Viaggiatore?

Con la card che riceverai scegliendo di pernottare presso una delle nostre strutture avrai diritto ad una serie di importanti sconti e vantaggi presso i nostri partner locali.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta in contatto con la nostra associazione. Ti aggiorneremo periodicamente con news, informazioni utili e preziose per la tua attività di host.